Luoghi, generazione, ricerca e sperimentazione.
Un racconto per parole che esplora quasi 100 anni di storia.
Glossario
01 F.O.P.E.
Il nome FOPE è un acronimo inventato negli anni ‘50 del Novecento che sta per Fabbrica Oreficeria Preziosi Esportazione. In quattro parole l’essenza del brand: la radice manifatturiera, l’ambito di azione e l’aspirazione all’internazionalità.
02 dal 1929
Il primo laboratorio orafo è stato aperto nel 1929 da Umberto Cazzola. Nel tempo le generazioni della sua famiglia si sono succedute, continuando a gestire con orgoglio lo sviluppo e la crescita dell’azienda.

03 Made in Italy
FOPE è un brand italiano di gioielleria che ha sede a Vicenza, dove è stato fondato e dove continua a mantenere la produzione.


04 Vicenza
Le radici di FOPE e della famiglia proprietaria sono a Vicenza, una città veneta caratterizzata dalle architetture palladiane e da un ricco patrimonio di saperi legati all’oreficeria. L’arte e la cultura del territorio costituiscono da sempre un’ispirazione per la creazione dei gioielli del brand.
05 Borsa di Milano
Fope S.p.A. è quotata alla Borsa Italiana nel mercato Euronext Growth Milan dal 2016. Con una quota pari a circa il 70% del capitale sociale sempre in capo alla famiglia proprietaria, l’operazione ha permesso di affrontare nuove sfide di sviluppo, consolidando il brand FOPE e mirando a concretizzarne le grandi potenzialità nel mercato internazionale del lusso.
06 innovazione
Lo spirito pionieristico è parte del DNA della famiglia Cazzola. Dalla tecnica al design, dalla produzione alla comunicazione, ogni generazione ha introdotto idee e letture originali che nel tempo hanno contribuito a dare forma alla personalità del brand. L’innovazione è un filo conduttore che trova continuità in tutta la storia di FOPE.


07 design
La coerenza stilistica dei gioielli FOPE li rende oggetti estremamente versatili e sempre attuali, da indossare al di là delle mode del momento. Le linee originali regalano grande riconoscibilità e, nelle molteplici varianti, incontrano i gusti di un pubblico vasto, sfidando i limiti tradizionali delle definizioni di genere.

08 monomarca
Dal 2015 la prima boutique FOPE si affaccia su piazza San Marco a Venezia, un luogo magico legato a una tradizione di arte, commercio e apertura al mondo. Nel 2019 è toccato a Londra, nell’iconica Old Bond Street, cui poi sono seguite Isola Bella, Kuala Lumpur e Dubai e altre sono in programma/pianificate.

09 tecnologia
Forte del ricco know-how dei mastri orafi che lavorano nella fabbrica di Vicenza, il team R&S è protagonista della costante evoluzione delle maglie in oro morbide e flessibili. Le attrezzature utilizzate per produrle sono realizzate su disegno esclusivamente per FOPE, grazie a un incontro tra tecnologia e artigianalità unico nel settore.

10 brevetti
A garanzia dell’originalità e dell’affidabilità del prodotto, FOPE ha registrato i propri marchi e si tutela attraverso brevetti industriali e di design. L’iconica maglia FOPE e l’originale sistema Flex’it esemplificano l’importanza di questa politica, oltre a rappresentare i due più grandi successi commerciali del brand.
11 maglia Novecento
Molto più di una catena d’oro senza saldature, la maglia Novecento è un intreccio morbido, una trama preziosa che FOPE ha inventato nei primi anni ’80. L’originalità e la coerenza stilistica la rendono un’icona della gioielleria italiana, un design che si evolve nel tempo, pur rimanendo riconoscibile in tutte le collezioni del brand.

12 Flex’it
Flex’it è l’invenzione brevettata di FOPE che rivede e attualizza un’idea proprietaria degli anni ’50. Si tratta di un sistema di minuscole molle in oro 18 carati che vengono inserite nella trama della maglia, rendendo i gioielli confortevoli, facili da indossare e regalando nuove forme all’esperienza dei gioielli FOPE.
13 Everyday Luxury
FOPE è sinonimo di stile italiano. Eleganza e comfort, qualità e portabilità, i gioielli diventano accessori preziosi da indossare in ogni occasione e interpretare secondo l’outfit scelto. A ciascuno la possibilità di creare la sua idea di lusso, in sintonia con il suo tempo, le sue preferenze e la sua personalità.


14 collezioni
FOPE organizza i gioielli in collezioni che vende attraverso le gioiellerie clienti, nei monomarca e online. Dai modelli base che contengono l’essenza della cifra stilistica del brand alle interpretazioni più sofisticate, bracciali, anelli, collane, orecchini e gemelli si sviluppano in famiglie di prodotto e, contemporaneamente, permettono abbinamenti e contaminazioni secondo il gusto individuale.
15 sostenibilità
FOPE si impegna ad adottare politiche aziendali e di prodotto che rispondano a criteri di efficienza, etica e rispetto. Dalla governance all’impatto ambientale a quello sociale, le scelte imprenditoriali e i processi interni sono volti a realizzare un business realmente responsabile. Il Bilancio di Sostenibilità redatto annualmente secondo i GRI Sustainability Standards è un ulteriore strumento di rendicontazione e trasparenza.

16 Responsible Jewellery Council
Dal 2014 FOPE è membro certificato dell’RJC, l’ente internazionale no-profit che stabilisce gli standard etici di tutta la filiera della gioielleria. Oltre a garantire l’alta qualità del prodotto e la gestione virtuosa dei processi aziendali, la certificazione include l’obiettivo di coinvolgere gli stakeholder e contribuire al progresso dell’intero settore.
17 Eau 558
Dietro al profumo FOPE, c’è un progetto tenuto a lungo nel cassetto e che ha visto la luce nel 2021 grazie al coinvolgimento di un importante naso francese e alla collaborazione di Venini per la confezione. Oltre all’eau de parfum, la brand extension include una preziosa candela profumata e altri prodotti sono in fase di realizzazione.
